Network Contracts in Italian Agriculture: Legal Insights, Operational Strategies, and European Perspectives
Abstract
This article examines the network contract in the Italian agricultural sector, a distinctive legal instrument introduced by Decree-Law No. 5/2009 and adapted to agriculture through Decree-Law No. 91/2014, which enables small and medium-sized agricultural enterprises to cooperate while preserving their legal and operational autonomy. The study analyzes the regulatory framework, structural characteristics, and operational mechanisms of agricultural network contracts, including the common network program, methods of collaboration, legal requirements for participation, labor law implications, and relations with public administration. Through comparative analysis with similar models in other European legal systems, the research highlights the distinctive flexibility of the Italian approach, demonstrating that while the network contract offers significant advantages for resource optimization and enhanced competitiveness, its effectiveness ultimately depends on careful contract drafting, clear governance mechanisms, and proper understanding of its legal implications in the agricultural context.
References
Cafaggi F and Iamicelli P (2009) Contratto di rete. Inizia una nuova stagione di riforme?, Obbligazioni e Contratti (Obb. e contr.), p. 597.
Camardi C (2009) Dalle reti di imprese al contratto di rete nella recente prospettiva legislativa, I contratti, pp. 928–934.
Caprara A (2022) Dall’attività agricola all’impresa agricola che opera nel mercato. Alcune considerazioni di ordine storico-evolutivo e sistematico, Ambiente e Diritto (Amb. dir.), 3/2022, p. 27.
Casadei E (2009) La nozione di impresa agricola dopo la riforma del 2001, Rivista di Diritto Agrario, I, pp. 349ff.
Compagnucci L, Cavicchi A and Spigarelli F (2016) L’efficacia del contratto di rete nel settore agroalimentare italiano, Economia Marche – Journal of Applied Economics, 2/2016, p. 5.
Cuffaro V (2013) I contratti di rete, Rivista di Diritto Alimentare (Riv. dir. alim.), 2013, p. 1.
D’Angelo GG (2020) Le reti di imprese in agricoltura: originalità civilistica e profili fiscali, Giurisprudenza Commerciale, I, p. 346.
D’Angelo GG (2020) Le reti tra imprese in agricoltura: originalità civilistica e profili fiscali, Giurisprudenza Commerciale (Giur. comm.), 2020, p. 353.
Garilli C (2017) Contratto di rete e diritto antitrust, Torino.
Guerrera F (2014) Il contratto di rete di imprese: profili organizzativi, I Contratti, pp. 397–401.
Jannarelli A (2009) I “consorzi agrari” tra diritto regolativo e diritto promozionale, Rivista di Diritto Agrario, I, pp. 449ff.
Libertini M (2014) Contratto di rete e concorrenza, Giustizia Civile (Giust. civ.), 2014, pp. 405ff.
Lucifero N (2021) Le reti di impresa e le relazioni di filiera nel sistema della filiera agroalimentare, Diritto Agroalimentare, pp. 355ff.
Magrini M, Bettoni L, Bouroullec-Machado M, Cholez C, Dervillé M, Krajeski D, Nguyen G (2023) Quelle singularité des contrats sur la production, en France, dans un contexte de transition des filières agricoles?, Économie rurale, 385, p. 119.
Micozzi F & Di Diego S (2013) Reti di imprese e contratto di rete, 2013, pp. 17ff.
Mosco GD (2010) Frammenti ricostruttivi sul contratto di rete, Giurisprudenza Commerciale (Giur. comm.), pp. 839–863.
Murdoch J (2000) Networks. A New Paradigm of Rural Development?, Journal of Rural Studies (J. Rural Stud.), 2000, pp. 407ff.
Musso A (2009) Reti contrattuali tra imprese e trasferimento della conoscenza innovativa, in: Le reti di imprese e i contratti di rete, edited by P. Iamicelli, Torino.
Russo L (2015) Il contratto di rete in agricoltura, Rivista di Diritto Civile, I, pp. 1018ff.
Russo L (2022) I contratti di rete tra le imprese agricole, in: Trattato breve di diritto agrario italiano e dell’Unione Europea, p. 353.
Trape I (2014) Aggregazione e innovazione nello sviluppo rurale, Rivista di Diritto Agrario (Riv. dir. agr.), 2014, pp. 522–552.
Tunisini A, Capuano G, Arrigo T & Bertani R (2013) Il contratto di rete, 2013, p. 113.
Vettori G (2009) Contratto di rete e sviluppo dell’impresa, Obbligazioni e Contratti (Obb. e contr.), pp. 390–396.
Villa G (2009) Il coordinamento interimprenditoriale nella prospettiva del contratto plurilaterale, in: Le reti di imprese e i contratti di rete, edited by P. Iamicelli, Torino.